Eleonora Abbagnnato ospite del 43° Festival Concorso “Renato Fiumicelli”

La Scuola di Danza Città di Gubbio è lieta di annunciare un ospite d’eccezione per la 43ª edizione del Festival Concorso “Renato Fiumicelli”, che si terrà dal 27 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio.

Per l’edizione 2026, avremo l’onore di accogliere Eleonora Abbagnato, stella internazionale della danza e Direttore della Compagnia di Balletto e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Masterclass e attività con gli studenti

Domenica 29 marzo 2026, Eleonora Abbagnato incontrerà i giovani danzatori partecipanti al festival per una Masterclass dedicata agli allievi dei corsi avanzati, un’opportunità formativa unica per confrontarsi con una figura di riferimento del panorama coreutico mondiale.

Presenza in giuria e scouting

Nel pomeriggio la celebre artista sarà presente come giurata del Concorso, valorizzando il lavoro dei partecipanti e contribuendo alle attività di scouting per la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Un’occasione preziosa per i giovani talenti che aspirano a intraprendere un percorso professionale nel mondo della danza.

Danza e solidarietà per Rachele

Domenica 2 novembre la Scuola di Danza “Città di Gubbio” ha partecipato con entusiasmo allo spettacolo di beneficenza “Insieme con il cuore per Rachele”, portando in scena alcune coreografie di hip hop e condividendo, attraverso la danza, un messaggio di vicinanza e speranza.

L’evento, promosso dall’associazione “Hope4you – Insieme contro Batten”, ha unito sullo stesso palco artisti e realtà del territorio per sostenere la causa di Rachele, toccando profondamente il pubblico e tutti i partecipanti.

Un ringraziamento sentito agli organizzatori per aver coinvolto la nostra scuola in una serata di grande emozione e solidarietà.

Video della nostra esibizione

“Al tramonto le allodole”: spettacolo in omaggio a San Francesco nella Cattedrale

Sabato 1 novembre, nella suggestiva cornice della Cattedrale di Gubbio, è andato in scena lo spettacolo “Al tramonto le allodole – Lode a Santo Francesco”, con ingresso libero e grande partecipazione di pubblico.
L’evento, inserito nel programma “Francesco a Gubbio”, è stato proposto dal Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli”, in collaborazione con la Scuola di Danza “Città di Gubbio”.

L’opera, nata da un’idea del compianto Carlo Nardelli insieme a don Mirko Orsini – che ne firma anche la regia – ha offerto una riflessione poetica e profonda sul cammino umano e spirituale di San Francesco d’Assisi.
Il racconto si è sviluppato come un viaggio simbolico attraverso i diversi “abiti” che hanno segnato le tappe della vita del Santo: il drappo rosso della giovinezza, l’armatura della gloria terrena e il saio logoro della rinascita nella fede.

Grazie alla fusione di teatro, musica e danza, la rappresentazione ha accompagnato gli spettatori in un percorso di introspezione e bellezza, culminato nel canto delle allodole al tramonto – simbolo di libertà e di lode al Creatore.

Per la Scuola di Danza “Città di Gubbio”, la partecipazione allo spettacolo ha rappresentato un’importante occasione di confronto artistico e di crescita. Le coreografie, create per valorizzare il linguaggio del corpo come espressione di spiritualità e armonia, hanno contribuito a rendere ancora più intensa l’atmosfera della serata.

Un sentito ringraziamento va al Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli” per la collaborazione e al pubblico che ha accolto con calore l’evento, trasformando la Cattedrale in uno spazio di arte condivisa e meditazione collettiva.

Successi, riconoscimenti e bella esperienza a Roma per il “Premio DAS”

Una splendida giornata di danza si è svolta ieri a Roma, dove le nostre allieve hanno brillato al concorso “Premio Das”, portando a casa eccellenti risultati e tante soddisfazioni!

Siamo orgogliosi di condividere i premi ottenuti:
🥇 “Tra le note”1° posto gruppi classico children + 2 borse di studio
🥈 “La mossa mancata”2° posto gruppi contemporaneo junior
🥉 “Barocco”3° posto gruppi classico junior
🥉 “Contrappunto”3° posto duo contemporaneo junior

Un’esperienza meravigliosa in un contesto di grande qualità, con una giuria d’eccellenza diretta da Francesco Annarumma e un livello artistico altissimo.

Complimenti a tutte le nostre allieve e ai loro insegnanti per l’impegno, la passione e la professionalità dimostrati in ogni momento.

Un ringraziamento speciale anche alle famiglie per il costante sostegno e alla direzione artistica della Scuola, che continua a offrire ai propri studenti esperienze formative di altissimo valore.

Aperte le iscrizioni 2025-2026

Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026, 42° anno di attività della scuola, fondata a Gubbio nel 1983.

Direzione artistica Silvia Menichetti

Docenti:

  • ▫️Silvia Menichetti

  • ▫️Agnese Pierotti

  • ▫️Angela Allegrucci

  • ▫️Silvia Pertosa

Da lunedì 16 settembre, ore 17:00, a fine mese lezioni di prova gratuite per i nuovi iscritti.

Proseguendo con la navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie presenti in esso. Maggiori informazioni

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi