Si è concluso in modo avvincente come sempre il saggio di fine anno della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, diretta da Silvia Menichetti.
Lo spettacolo è stato un excursus di personaggi illustri che hanno segnato la storia dell’umanità: da Napoleone a Picasso, da Heinstein ai Queeen, il tutto raccontato attraverso la danza.
Oltre 140 allievi si sono esibiti nelle serate del 10-11-12 giugno in coreografie di classico, modern, contemporaneo e hip hop.
Come ormai avviene dal 2006, è stata assegnata la Borsa di Studio “Elisabetta Barbetti” in memoria di Elisabetta, un tempo allieva della scuola, istituita dalle signore Vincenza Belardi Stirati e Lucia Fiorucci Barbetti, in collaborazione con l’Associazione El.Ba. della presidente Elisabetta Bedini.
Quest’anno, quale allieva ritenuta meritevole per dedizione e impegno verso la danza, è stata premiata la dicianonvenne Rosita Gatti.
È stata una bellissima ed emozionante esperienza quella vissuta da tre allieve della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, Anila Bekshiu, Agnese Pierotti e Laura Sarli, che hanno danzato per la Compagnia Oplas, diretta da Luca Bruni, in occasione della 33^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sinfonica, in programma presso l’anfiteatro romano di El Jem (detto piccolo Colosseo), in Tunisia, dichiarato nel 1979 Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Il balletto “Bolero”, che ha aperto sabato 7 luglio questo appuntamento culturale ormai consolidato nel tempo, é stato poi seguito dai Cameristi della Scala – Orchestra e coro lirico di Milano, diretti dal Maestro Marcello Rota.
Un’atmosfera fantastica, indimenticabile sia per la location intrisa di storia che per l’evento di assoluta importanza.
Si è concluso in bellezza come sempre il saggio di fine anno della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, diretta da Silvia Menichetti.
Lo spettacolo è stato un excursus cronologico di tutte le date e festività più rappresentative nel nostro calendario.
Oltre 140 allievi si sono esibiti nelle serate del 5-6-7 giugno in coreografie di classico, modern, contemporaneo e hip hop.
Come ormai avviene dal 2006, è stata assegnata la Borsa di Studio “Elisabetta Barbetti” in memoria di Elisabetta, un tempo allieva della scuola, istituita dalle signore Vincenza Belardi e Lucia Fiorucci Barbetti, in collaborazione con l’Associazione El.Ba..
Quest’anno, quale allieva ritenuta meritevole per dedizione e impegno verso la danza, è stata premiata la dicianonvenne Letizia Tomassini.
Tutte premiate le nostre piccole e grandi allieve al Concorso Nazionale di Danza “Prix di Roma”.
Qui di seguito il lungo elenco di riconoscimenti assegnati alle allieve dalla Giuria composta da Eugenio Buratti, Mario Marozzi, Massimiliano Volpini ed Enzo Cosimi.
Categoria solisti classico Under:
1º classificato: Caterina Elisei
Categoria solisti classico Junior:
1º classificato: Rosita Gatti
2º classificato: Giada Fondacci
3º classificato: Alessia Salciarini
Categoria gruppi classico Under:
1º classificato: Capriccio
2º classificato: In punta di pennello
Categoria gruppi contemporaneo Under:
1º classificato: Sand
Categoria gruppi classico Junior:
2º classificato: Bach Suite
3º classificato: Frenesie
Categoria gruppi classico Senior:
1º classificato: Profilo di donna
Categoria solisti contemporaneo Junior:
1º classificato: Giada Fondacci
3º classificato: Chiara Battistelli
Categoria gruppi contemporaneo Senior:
1º classificato: Zon@
Categoria Composizione Coreografica:
2º classificato: In the dark
PREMI SPECIALI:
Miglior solista: Giada Fondacci
Miglior coreografia: Zon@
Menzione speciale + Borsa di Studio: In the dark
Il tutto impreziosito dai complimenti della giuria!!!
Da lunedì 18 settembre si ricomincia con l’anno accademico 2017/2018.
Vi aspettiamo presso i locali di Via del Popolo, 15 (adiacenti al Teatro Comunale) per lezioni di prova gratuite fino a fino mese.
L’invito è rivolto soprattutto ai più piccoli che vogliono cimentarsi con l’emozionante mondo della danza.