Concorso Danz'amore 2017

Concorso DanzAmore, tutti premiati. Plenitudo “Miglior Coreografia”

Tutte premiate le nostre allieve che, anche ad Aprilia, hanno fatto parlare di loro strappando numerosi complimenti dalla giuria e applausi dal pubblico.

A cominciare dalle piccoline di 10 anni che si sono classificate al secondo posto nel classico gruppi baby. Tra queste Caterina Elisei si è pure classificata seconda nel classico solisti baby con borsa di studio per Spoleto. Sempre tra i Baby, anche il gruppo di Hip Hop si è classificato terzo.

Nella categoria Junior si sono poi distinte le ragazze che hanno interpretato le coreografie “Controcanto” e “Che notizia!”, classificate rispettivamente al terzo e al secondo posto nella sezione Gruppi Classico, più borsa di studio di gruppo per Macerata Dance Festival.

Tra i Junior, nella categoria Solisti Classico, Alessia Salciarinisi è classficata terza e Giada Fondacci prima, ottenendo inoltre una borsa di studio e il premio speciale “Miglior Talento”. Chiara Battistelli e Maddalena Petrini si sono classificate seconde nel Contemporaneo Duo, oltre a una borsa di studio per la Bulgaria.

Infine, tra i Senior, nella categoria Gruppi Classico, le nostre ragazze hanno riportato il secondo premio con la coreografia “Simmetrie” e il primo premio con la coreografia “Plenitudo”. Quest’ultima coreografia ha pure ricevuto il premio speciale come “Miglior Coreografia”, oltre a tre borse di studio di gruppo per Spoleto, per l’Irlanda e per Macerata Dance Festival. Lo stesso gruppo è poi stato invitato da Arturo Cannistrà a esibirsi al Galà di Aterballetto in aprile.

Premiate anche le due soliste che gareggiavano nei Senior: Rosita Gatti si è classificata terza nel Classico, ottenendo pure una borsa di studio e Giada Fondacci seconda nel Contemporaneo.

Grazie ragazze per queste belle emozioni!

 

Teatro Ronconi Gubbio "Trittico Barocco"

Trittico Barocco, tre serate da incorniciare

Quella di domenica è una delle serate da incorniciare tra le più emozionanti nei 34 anni della Scuola di Danza “Città di Gubbio”. 

Emozioni per aver lavorato per quattro giorni insieme a dei professionisti e aver ricevuto tantissimi complimenti illustri per ciò che siamo riusciti a dimostrare insieme sul palcoscenico.

Le due borse di studio a Giada e Rosita, una pure fuori programma, sono quindi solo la ciliegina sulla torta per tre serate che ci ripagano dei sacrifici di anni e della nostra grande passione per la danza.

Un sentito ringraziamento va all’organizzazione di un simile evento, a Massimo Capannelli in particolare, che ci ha permesso di vivere questa preziosa esperienza a Gubbio, la nostra città, in un Teatro Comunale gremito di pubblico e arricchito di presenze illustri, tra cui anche quella di Carla Fracci, madrina della danza italiana.

Ma un altro doveroso grazie va a tutte le 14 ragazze della scuola e alle insegnanti che, con il proprio impegno, passione e professionalità, hanno resa orgogliosa la nostra Scuola di Danza e chiunque ne faccia parte oggi o chi ne abbia fatto in passato. E’ una gioiosa conferma, ma ne eravamo certi, che siamo sulla strada giusta.

Ad Agnese Brunetti la borsa di studio Elisabetta Barbetti 2016

Si è svolto con successo il saggio di fine anno della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, diretta da Silvia Menichetti, che ha visto gli allievi della scuola esibirsi in “Eureka!”, un excursus coreografico tra le invenzioni e le scoperte più importanti della storia.

Una carrellata brillante in cui si sono alternati momenti di intensa atmosfera a quelli più ironici e divertenti. Uno spettacolo curato nei minimi dettagli che ha divertito tutti, dove gli allievi più piccini sono stati protagonisti quanto quelli più grandi.

In occasione della prima serata del saggio, è stata assegnata la Borsa di Studio “Elisabetta Barbetti”, giunta alla undicesima edizione. Un premio offerto dalle signore Vincenza Belardi Stirati e Lucia Fiorucci Barbetti, insieme all’associazione “Elba”, per ricordare Elisabetta, per tanti anni ballerina della Scuola di Danza “Città di Gubbio”.

Un riconoscimento che intende premiare non tanto la bravura tecnica quanto la passione per la danza, la serietà, l’impegno, la disponibilità e il rispetto per insegnanti e compagni. Valori indispensabili di un allievo per diventare un’ottima persona nella vita prima ancora che un ballerino, che la scuola si prefigge da sempre tra gli obiettivi del proprio insegnamento.

Ad aggiudicarsi questo ambito premio per l’anno 2016 è stata Agnese Brunetti, allieva della scuola sin dall’età di 5 anni. Una lunga permanenza contraddistinta da un grande attaccamento alla scuola e dalle doti morali che la borsa di studio intende appunto premiare.

Proseguendo con la navigazione del sito, accetti l'utilizzo dei cookie presenti in esso. Maggiori informazioni

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE Il nostro sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito e accettando le condizioni della presente informativa, si acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità ai termini e alle condizioni dell'informativa stessa. INFORMAZIONI SUI COOKIE Un cookie è un file di piccole dimensioni, generalmente composto da lettere e da numeri, che viene scaricato su un dispositivo quando l'utente accede a determinati siti Web. I cookie permettono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell'utente, tracciarne la navigazione attraverso le diverse pagine di un sito Web e identificare gli utenti che visitano di nuovo un sito. I cookie non contengono informazioni che identificano personalmente l'utente, ma le informazioni personali che archiviamo in relazione all'utente possono essere da noi collegate alle informazioni conservate nei cookie e ottenute da essi. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org/

Chiudi