“Al tramonto le allodole”: spettacolo in omaggio a San Francesco nella Cattedrale
Sabato 1 novembre, nella suggestiva cornice della Cattedrale di Gubbio, è andato in scena lo spettacolo “Al tramonto le allodole – Lode a Santo Francesco”, con ingresso libero e grande partecipazione di pubblico.
L’evento, inserito nel programma “Francesco a Gubbio”, è stato proposto dal Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli”, in collaborazione con la Scuola di Danza “Città di Gubbio”.
L’opera, nata da un’idea del compianto Carlo Nardelli insieme a don Mirko Orsini – che ne firma anche la regia – ha offerto una riflessione poetica e profonda sul cammino umano e spirituale di San Francesco d’Assisi.
Il racconto si è sviluppato come un viaggio simbolico attraverso i diversi “abiti” che hanno segnato le tappe della vita del Santo: il drappo rosso della giovinezza, l’armatura della gloria terrena e il saio logoro della rinascita nella fede.
Grazie alla fusione di teatro, musica e danza, la rappresentazione ha accompagnato gli spettatori in un percorso di introspezione e bellezza, culminato nel canto delle allodole al tramonto – simbolo di libertà e di lode al Creatore.
Per la Scuola di Danza “Città di Gubbio”, la partecipazione allo spettacolo ha rappresentato un’importante occasione di confronto artistico e di crescita. Le coreografie, create per valorizzare il linguaggio del corpo come espressione di spiritualità e armonia, hanno contribuito a rendere ancora più intensa l’atmosfera della serata.
Un sentito ringraziamento va al Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli” per la collaborazione e al pubblico che ha accolto con calore l’evento, trasformando la Cattedrale in uno spazio di arte condivisa e meditazione collettiva.











